Servizi al Lavoro e Stage curricolari

La Sede Nazionale CNOS-FAP è stata autorizzata dal Ministero del Lavoro per erogare Servizi al Lavoro in Italia.

A livello Regionale l’Associazione CNOS-FAP è impegnata nella progettazione ed erogazione di servizi di formazione iniziale, superiore, continua, apprendistato, formazione aziendale, orientamento professionale, accompagnamento al lavoro, assistenza e consulenza all’imprese per la stesura di piani formativi aziendali.

In particolare:

  • considera la qualità del servizio erogato come fattore primario, attraverso un continuo e costante monitoraggio delle attività erogate e della professionalità degli Operatori/trici.
  • favorisce la collaborazione con altri Soggetti pubblici e privati per lo sviluppo di una rete territoriale dei servizi per il lavoro al fine di fornire soluzioni adeguate ai bisogni professionali locali.

Stage curricolari

Settore Logistico: i tirocini curricolari hanno una durata che varia dalle 200 alle 400 ore annue, per ragazzi in corso di studi nei percorsi IeFP di Operatore Logistico con attività legate a movimentazione, stoccaggio, trasporto e spedizioni, e nel trattamento dei flussi delle merci e delle documentazioni di accompagnamento. Nel corso di Tecnico dei Servizi Logistici, il tirocinio prevede mansioni tecniche di individuazione di risorse strumentali ed organizzative contribuendo al processo di spedizione.

Il tirocinio curricolare non è un contratto di lavoro subordinato, E la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e quella della responsabilità civile verso terzi, che viene garantita dal soggetto promotore, tramite la convenzione tra le parti, L’obiettivo è far acquisire al tirocinante le competenze specialistiche del settore e facilitare le scelte professionali post studio, e nello stesso tempo L’azienda può avvalersi della la possibilità di conoscere potenziali collaboratori da inserire in futuro in organico.

Nel corso di Tecnico dei Servizi Logistici, il tirocinio prevede mansioni tecniche di individuazione di risorse strumentali ed organizzative contribuendo al processo di spedizione, oltre ad mansioni di amministrazione e back/front Office.

Contatti:
Prof. Campofiorito Marco 
Referente di Settore Logistica\ Partnership Aziendali & Tirocini – Formatore Logistica 

Cellulare: 348.75.66.466
E-mail: marco.campofiorito@salesianitreviglio.it

Servizi all’Impresa

Ricorriamo, ove possibile, a programmi di politica attiva del lavoro finanziati da Regione Lombardia, Anpal, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Unione Europea che promuovano questi servizi, che, se disponibili, previa verifica di accessibilità a carico dello sportello SAL, vengono erogati gratuitamente. In assenza di fondi pubblici gli stessi servizi possono essere erogati attraverso l’autofinanziamento.

Le attività erogate dagli sportelli “Servizi al Lavoro” promossi dalla Federazione CNOS-FAP per le aziende riguardano:

  • L’incontro domanda/offerta di lavoro
    Scouting e promozione nei confronti delle imprese.
    Promozione degli inserimenti lavorativi in modalità di apprendistato.
  • La valorizzazione e lo sviluppo delle risorse umane
    Promozione dell’inserimento lavorativo di Giovani ed Adulti in possesso di qualifiche e qualificazioni professionali, mediante processi di selezione dei profili professionali.
    Attivazione di tirocini di formazione/orientamento o di inserimento/reinserimento lavorativo.
    Elaborazione di progetti di coaching aziendale, gestione delle risorse umane e definizione dei profili di carriera.
  • La formazione “su misura”
    Rilevazione dei fabbisogni professionali delle imprese e definizione di processi di adeguamento delle competenze professionali delle Lavoratrici e dei Lavoratori.
    Stesura ed erogazione di percorsi di formazione continua per il miglioramento delle performances aziendali.
    Accompagnamento alla redazione di piani formativi personalizzati in ambito di apprendistato.
  • La consulenza aziendale
    Assistenza ai Datori di lavoro per/e nell’applicazione delle normative inerenti le facilitazioni all’inserimento lavorativo e la fruizione di eventuali misure di accompagnamento.

Servizi al cittadino

Attraverso lo Sportello dei Servizi al Lavoro si facilita l’incrocio della domanda e dell’offerta del lavoro, fornendo adeguata assistenza ed accompagnamento al lavoro agli allievi dei corsi proposti dalla sede e a tutti gli utenti che i si presentano.

I servizi erogati sono:

  • Orientamento individuale e Bilancio delle competenze
  • Attività di inserimento lavorativo
  • Servizi amministrativi per la certificazione della disoccupazione: Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e Patto di Servizio Personalizzato (PSP).
  • Servizi al lavoro connessi con i programmi di Politiche Attive del Lavoro promossi da Regione Lombardia

Contatti:
Layla Joudè
Servizi al Lavoro – Cnos-Fap Lombardia 

Telefono: 0363.313911
Cellulare: 345.1580797
E-mail: layla.joude@salesianitreviglio.it